2025-09-30
Negli ultimi anni, con l'aumento degli investimenti nazionali in "nuove infrastrutture" e progetti di tutela dell'acqua, la domanda dimacchine per la produzione di tubi per canali sotterranei, un materiale da costruzione fondamentale, ha continuato ad aumentare. Le tradizionali macchine per la produzione di tubi sotterranei si basano sul funzionamento manuale, il che porta a problemi sempre più importanti come la bassa efficienza e la scarsa precisione. Il settore sta attraversando una “trasformazione intelligente”. Una nuova generazione di macchine per la produzione di tubi, che incorporano sistemi di controllo PLC e tecnologia di avvolgimento automatico, automatizza l'intero processo dall'alimentazione, alla saldatura, alla formatura. Ciò migliora la resistenza alla compressione dei tubi di oltre il 20% e aumenta la capacità di produzione giornaliera di quasi un terzo.
In un'azienda di materiali da costruzione nello Zhejiang, l'implementazione di soluzioni intelligentimacchine per la produzione di tubi per canali sotterraneiha ridotto la manodopera in officina del 40%, consentendo al tempo stesso una produzione ininterrotta 24 ore su 24. "Prima producevamo al massimo 30 pezzi di tubi sotterranei al giorno, ora ne produciamo più di 40, con un rendimento costantemente elevato di oltre il 99%", spiega il responsabile dell'officina. "Questo è fondamentale per soddisfare gli ordini di progetti di grandi dimensioni."
Gli esperti sottolineano che l’intellighenzia non riguarda solo l’aggiornamento delle apparecchiature; è anche un'opportunità per un rimpasto del settore. Nel corso dei prossimi tre anni, le macchine per la produzione di tubi con funzionamento e manutenzione remota e capacità di regolazione adattiva diventeranno la maggioranza del mercato. Questa rivoluzione tecnologica sta silenziosamente rimodellando la catena del valore della produzione di tubi sotterranei.